
Con il nostro masterbatch a base di PET riciclato (dalla raccolta delle bottiglie in plastica colorate) è possibile produrre la fibra, di diverso spessore e lunghezza, per la realizzazione di tessuti Tnt (tessuti-non-tessuti – non woven).

Le fibre, infatti, in base al diametro ed alla lunghezza, possono essere processate con tecniche di agugliatura ad aghi, ad acqua, Spunlace, Spunbond. Possono essere prodotti anche tessuti in microfibra.
I tessuti mostrano spiccati miglioramenti meccanici come: maggiore resistenza alla trazione (strappo), alla perforazione ed all’abrasione, una maggiore conducibilità termica, un ridotto bio-deterioramento, e diverse caratteristiche quali: antibattericità, idrofobicità, oleorepellenza.
Tutte le fibre prodotte con le nostre resine possono essere definite: “fibre di Grafene”. Il tessuto è di Grafene.


I settori di riferimento per l’impiego di questi tessuti sono :
l’Abbigliamento, il Medicale-Sanitario, il Calzaturiero, l’Automotive, l’Edile, il Chimico industriale.
Le soluzioni, già sviluppate da Hygraner sono rivolte alle Aziende che operano nel settore della “Filtrazione”: trattamento, condizionamento, sanificazione dell’aria per ambienti domestici, industriali e pubblici.
