
Per quanto riguarda i tessuti destinati all’abbigliamento (tecnico, da lavoro, sportivo, o di alta moda) abbiamo messo a punto masterbatch partendo da CoPET . I tessuti derivati da queste resine mostrano spiccati miglioramenti meccanici come: maggiore resistenza alla trazione (strappo), alla perforazione ed all’abrasione.

Le resine che proponiamo per questo settore sono estremamente conduttive termicamente. Il grafene è un ottimo conduttore e permette il passaggio di calore da un punto caldo, ad un punto più freddo, in maniera uniformemente distribuita. Nei tessuti questo porta ad un confort termico di qualche grado; aspetto molto importante quando, ad esempio, si indossano capi tecnici in condizioni ambientali critiche.

Tutti i master prodotti da Hygraner per l’abbigliamento, permettono di realizzare tessuti antibatterici, antifungini, antivirali, sterilizzabili anche se risultano sempre attivi e lavabili per tutto l’arco di vita del tessuto stesso, poiché derivano, nascono da fibre che inglobano il grafene. L’innovazione risiede nel fatto che la fibra è costituita da grafene. Non vi è l’applicazione del grafene sulla fibra, o sul tessuto attraverso tecniche di finissaggio, o altro. Da qui in avanti, possiamo iniziare, concretamente, a parlare di tessuto di grafene. Le nostre ricerche continuano ed i nostri sviluppi ci permetteranno di creare una moltitudine di tessuti innovati, negli anni che verranno. “La nuova era del Tessile è iniziata”.

Tutti i tessuti di grafene possono assorbire calore e possono resistere a temperature di esercizio più elevate (e/o calore generato da fonti esterne), rispetto ad un tessuto realizzato con resine non caricate. Tutti sono impermeabili all’acqua e presentano, a seconda delle lavorazioni richieste, la giusta traspirabilità. Tutti sono classificabili come atossici, antistatici, ipoallergenici. Tra i miglioramenti conferiti a questi tessuti dal grafene, c’è anche il ridotto bio-deterioramento e la non formazione di cattivi odori di origine microbica.